E’ un appuntamento ormai tradizionale!
Non appena l’INPS comunica i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e gli altri dati indispensabili per liquidare una pensione che ha decorrenza nell’anno, “Previdenza Flash” dedica un proprio numero ai criteri con i quali si calcolano le pensioni dei lavoratori dipendenti e dei lavoratori autonomi iscritti all’INPS.
Anche quest’anno rispettiamo la tradizione……..
Come abbiamo detto in passato, l’operazione “fai da te” per calcolarsi la pensione non è certamente agevole, ma con l’aiuto delle tabelle e degli esempi che abbiamo predisposto non è impossibile determinare quale sarà la rendita per gli anni della nostra vecchiaia.
Occorre solo armarsi di carta, penna e calcolatrice e con un pizzico di attenzione e l’aiuto degli esempi e delle tabelle che abbiamo predisposto, è possibile determinare, quasi al centesimo, la somma che ci sarà corrisposta come pensione.
Il manuale lo trovate nel n° 218 di Previdenza Flash.
Tutti i numeri di Previdenza Flash li trovate qui.