Lo sapevate che i pensionati milanesi sono i più ricchi d’Italia?
La notizia ha il sapore dell’incredibile, specie se si pensa alle migliaia di nostri concittadini che vivono con la pensione “minima” di appena 501,89 euro al mese o, addirittura, con i 448,07 euro mensili previsti per chi è titolare di un assegno sociale.
I dati sono, però, obiettivi e inconfutabili: scaturiscono dalle statistiche dell’INPS del 2016 circa la distribuzione territoriale delle pensioni erogate dall’INPS escluse quelle INPDAP nel nostro paese e l’importo medio annuo delle rendite erogate.
E’ un ulteriore conferma che la statistica – come diceva Trilussa – è quella scienza secondo cui se tu mangi un pollo ed io no, abbiamo mangiato, alla fine, mezzo pollo a testa.
Secondo questi dati, nella città di Milano, la pensione media erogata dall’Ente di previdenza, compresi i trattamenti agli invalidi civili, supera di poco i 1.153 euro annui.
Milano si colloca così, in splendida solitudine, al primo posto di questa speciale classifica dei pensionati più ricchi, che vede, per altro, le provincia di Monza e Brianza al secondo posto e quelle di Lecco e Lodi, rispettivamente al quarto e quinto posto, mentre Varese è al nono posto.

 

Le tabelle provincia per provincia le trovate nel n° 161 di Previdenza Flash.
Tutti i numeri di Previdenza Flash li trovate qui.